Unika GASTROK 120g supporto complementare gastro-intestinale
Unika

Unika Gastrok 120g supporto complementare gastro-intestinale

Cod. LU0057

Gastrok può aiutare a risolvere le problematiche di carenza di appetito, dolore postprandiale, pelo opaco, eccessiva magrezza e scarso rendimento agonistico.


FORMATO: 120g

Pagamenti sicuri

Prezzo (iva inclusa): €18,00
Prima era €18,00
Quantità
Disponibile
Prima era €18,00
Pagamenti Sicuri
Pagamenti Sicuri
Paga in completa sicurezza anche in 2, 3 o 4 rate mensili
-5% di Ulteriore Sconto
-5% di Ulteriore Sconto
oltre i 1000€ di Spesa con il codice EXTRA1000
Consegna Veloce
Consegna Veloce
Spedizione con Corriere Espresso
Reso Facile
Reso Facile
14 giorni per verificare il tuo acquisto

UNIKA
GASTROK

Dalle più recenti scoperte nel campo della fitoterapia nasce Gastrok, la siringa dedicata alle problematiche gastrointestinali del cavallo.

Molti cavalli soffrono di problematiche gastroenteriche multifattoriali le cui cause principali sono: un’alimentazione troppo ricca di amidi, lunghi trasporti, viaggi o spostamenti frequenti e pause temporali troppo lunghe fra un pasto e l’altro.

Formulato a base di carbone vegetale ed estratti fitoterapici di liquirizia, Gastrok riporta benessere all’apparato gastrointestinale, favorendone la corretta funzionalità.

Quando utilizzare Gastrok: Gastrok può aiutare a risolvere le problematiche di carenza di appetito, dolore postprandiale, pelo opaco, eccessiva magrezza e scarso rendimento agonistico. Per assicurare una corretta salute dello stomaco, migliorandone l’efficacia, è buona norma somministrare Gastrok con regolarità ai soggetti predisposti a problematiche gastrointestinali. Gastrok può essere usato anche come trattamento coadiuvante nelle ulcere gastriche ed è un valido alleato dei cavalli che presentano sintomi di pre-colica. Gastrok aiuta la microflora batterica dello stomaco a digerire correttamente la razione alimentare. Lo stomaco è normalmente abitato da batteri, come i lattobacilli e gli streptococchi, che iniziano la digestione degli alimenti. Quando l’animale è sottoposto a carichi di lavoro intenso, razioni molto ricche di cereali, lunghi trasporti e stress in genere, la microflora batterica dello stomaco si deteriora, il numero dei lattobacilli si riduce e la funzionalità dello stomaco peggiora. Di conseguenza la digeribilità degli alimenti si riduce, fino ad arrivare al rifiuto totale del consumo di mangimi e/o concentrati.

Proprietà dei suoi elementi: Il carbone vegetale si deposita su tutta la mucosa gastroenterica, proteggendola. Il carbone vegetale è utilizzato da molto tempo per ridurre i gas intestinali e i sintomi correlati e nell'uomo si è dimostrato capace di ridurre crampi addominali e borborigmi (49). L’estratto di liquirizia, già noto nella farmacopea dell’antica Grecia per le sue qualità salutistiche, è il vero cuore tecnologico di Gastrok. La liquirizia, infatti, inibisce naturalmente l’eccessiva secrezione di acidi gastrici, riducendo quindi l’acidità nello stomaco del cavallo. Sui modelli animali, uno dei principi attivi contenuti nella liquirizia, la glicirrizina, ha dimostrato di avere un’azione antibatterica, immunomodulante, antitossica e cicatrizzante (50). Molto interessante è anche il suo uso nella riduzione di dolore epigastrico, aereofagia e meteorismo.

COMPOSIZIONE:

Componenti: Carbone vegetale; Frumento pregelatinizzato; Melasso di barbabietola (da zucchero).

Componenti analitici:
Proteine g. 2%, Oli e grassi g. 0,2%, Cellulosa g. 2%, Ceneri g. 3,4%, Sodio 0,1%, Umidità 26%
Additivi (tutti espressi in mg per kilo di prodotto):Prodotti naturali - botanicamente ben definiti: Estratto di liquirizia (Glycirrhiza glabra) CoE218 295.000 Agenti emulsionati e stabilizzanti, addensanti e agenti gelificanti: E 420 Sorbitolo Conservanti: E 202 Potassio sorbato


ISTRUZIONI PER L’USO:

Somministrare una siringa di Gastrok al giorno per 12-15 giorni consecutivi: i primi risultati saranno visibili già dopo 3-4 giorni.

Il prodotto non ha mai manifestato reazioni avverse. Tuttavia, data la specificità di ogni singolo organismo è sempre buona norma testare i nuovi prodotti alimentari, introducendoli gradualmente nella dieta del cavallo per valutarne la tolleranza.

Riferimenti Specifici

Codice a barre UPC
930000001403

Non ci sono recensioni